Il nome Filippo Ali' ha origini ebraiche e significa "colui che ama il cavallo". È formato dai nomi propri Filippo e Ali', entrambi di origine ebraica.
Il nome Filippo è una forma italiana del nome greco Philippe, che deriva dal sostantivo philos ("amico") e l'aggettivo hippos ("cavallo"), quindi il significato letterale del nome è "colui che ama i cavalli". Il nome Ali' significa invece "colui che sale", in riferimento alla salita verso la divinità.
Il nome Filippo Ali' ha una storia antica, risalente all'antichità. Nel mondo antico, i nomi avevano un'importanza fondamentale perché erano spesso associati a divinità o a figure leggendarie. Il nome Filippo era portato da diversi sovrani nel mondo greco e romano, tra cui Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.
Nel corso dei secoli, il nome Filippo è stato adottato da molte famiglie nobili in tutta l'Europa, diventando uno dei nomi più diffusi nella regione mediterranea. Anche il nome Ali', sebbene meno comune, ha una storia antica e importante nell'ebraismo.
In sintesi, il nome Filippo Ali' è di origine ebraica e significa "colui che ama il cavallo". Ha una storia antica e importante, legata ai sovrani dell'antichità e alle figure leggendarie del mondo greco e romano. Oggi, il nome Filippo Ali' è portato da molte persone in tutto il mondo, soprattutto nella regione mediterranea.
Il nome Filippo è stato scelto solo due volte nel 2022 in Italia per un totale di due nascite.